P.IVA 04496700982 | ©Terzoni S.r.L 2024. Tutti i diritti riservati.
La stampa 3D a resina, o stereolitografia (SLA), è una tecnologia di stampa 3D che utilizza una resina liquida fotosensibile e un laser o una luce UV per solidificare strati successivi di materiale, creando oggetti tridimensionali con un livello di dettaglio molto elevato. È ideale per creare oggetti complessi e intricati, come gioielli, miniature o prototipi dettagliati, dove ogni piccolo particolare è importante.
LA STAMPA A RESINA
Applicazione Stampa a Resina
La stampa 3D a resina è una scelta eccellente per la prototipazione, soprattutto quando sono richiesti dettagli estremamente precisi e una finitura superficiale di alta qualità. Grazie alla sua capacità di produrre oggetti con tolleranze molto strette, la stampa a resina permette di realizzare prototipi funzionali che rispecchiano fedelmente il design finale
La stampa 3D a resina è particolarmente adatta alla realizzazione di miniature e modelli dettagliati grazie alla sua capacità di catturare finemente anche i più piccoli particolari. Questa tecnologia utilizza un processo di fotopolimerizzazione che solidifica la resina liquida strato per strato, permettendo di creare superfici lisce e bordi definiti, senza le linee visibili o le rugosità spesso presenti in altri metodi di stampa 3D.
La stampa 3D a resina rappresenta una rivoluzione nel mondo della gioielleria, offrendo un livello di dettaglio e precisione che permette ai designer di esplorare nuove frontiere nella creazione di gioielli. Grazie alla capacità di produrre pezzi complessi con superfici lisce e contorni netti, la stampa 3D a resina consente di realizzare modelli intricati che sarebbero difficilmente ottenibili con metodi tradizionali.
STAMPA IL TUO PERSONAGGIO PREFERITO